Lo stile hippy

23.09.2013 22:28

La controcultura Hippie nacque negli Stati Uniti negli anni '60 del secolo scorso, influenzando una intera epoca con delle linee di condotta etica e politica che includevano l'amore libero e la rivoluzione sessuale, tra altre premesse. Anche se l'influenza di questo movimento risulta limitata al ventennio tra gli anni '60 e '70, gli Hippie hanno lasciato un'impronta del loro stile di vita e di pensiero, per esempio la loro filosofia circa l'amore, il rispetto del prossimo e della natura ed ovviamente anche il loro look che si é mantenuto nel tempo con qualche piccola variazione e aggiustamento. In questo articolo ti insegnamo i segreti per vestirti da Hippie, peró con un occhio alla moda!
 Innanzitutto, prima di parlare di capi di vestiario e necessario sapere che devi amare i colori per vestirti cosí, perché si tratta di un look che si caratterizza per i colori, la ricchezza nell'uso d'accessori, l'allegria e l'informalitá e anche per elementi che evocano la natura.Usa dei pantaloni a gamba larga, non devono essere per forza a zampa d'elefante, quelli che hanno segnato l'epoca '60-'70, peró devono essere larghi, comodi, abbondanti.I vestiti o le gonne lunghe fino ai piedi, con fantasie colorate e anticomformiste, sono un elemento chiave di questa moda. Inoltre questo tipo di vestiario non é solito essere attillato, permette di distinguere bene e forme ma allo stesso tempo si basa su modelli svolazzanti, ampi che lascino liberi i movimenti del corpo.Le camicie, un pó fascianti nella zona del petto per le ragazze e larghe sotto, con tessuti leggeri che permettano scioltezza di movimenti, sono tipiche della moda hippie. Per i ragazzi magliette semplici, con stampe che ricordino l'epoca, tipo quelle di gruppi rock o simboli della pace. Nella gamma dell calzature si puó trovare un pó di tutto in base alla stagione e allo stile personale. Le scarpe Converse, specialmente il modello Chuck Taylor, furono caratteristiche durante quel periodo; durante l'estate le zeppe per lei e i sandali di cuoio per lui sono il migliore alleato. Altra calzatura adatta allo stile hippie é la mitica Espadrilla o simile, una scarpa chiusa senza lacci a colori sgargianti. In inverno stivali senza tacco, in stile semplice e con colori che evocano la natura, marroni, in pelle o le classiche Clark scamosciate di colori vari sono la scarpa dell'Hippie duro e puro.Gli accessori sono fondamentali per un look da hippie, occhiali grandi vanno bene per ragazzo o ragazza. Quelli da vista magari con montatura rotonda, stile John Lennon, oppure da sole grandi e retró. Lacci per i capelli, collane larghe e vistose, bracciali grandi e colorati, di cuoio o di tessuto, borse capienti di tessuto a colori psichedelici o in pelle, con le frangie. in genrale tutto ció che é vistoso, naive, originale e imprevedibile si adatta bene ad uno stile Hippie. Gli orecchini devono essere pendenti, magari con pietre colorate o piume. Anche per gli uomini va bene una borsa ampia, magari a tracolla in forma di bisaccia.La controcultura e lo stile Hippie é molto legato alla natura, per questo privilegia sempre tessuti naturali e se é possibile compra prodotti ecologici, i cui processi di fabbricazione e trattamento hanno un minore impatto sulla natura.I capelli vanno portati preferibilmente lunghi, sia per lui che per lei, ma non é una regola. Le ragazze possono sfoggiare anche tagli corti, piercings e creste, per aggiornare un pó il look anni '60 ai giorni nostri. I ragazzi che non si possono permettere una chioma fluente possono optare per la barba da intellettuale, o gli intramontabili basettoni.I simboli del mondo Hippie sono riconoscibili e importanti al momento di farsi percepire come tali:

il simbolo della pace, l'om e molti simboli provenienti dall'oriente, la luna, il sole, lo ying e yang.



Per saperne di più:https://bellezza.uncome.it/articulo/come-vestirsi-da-hippie-633.html#ixzz2fkY7y0cF